Chi siamo
Tre prosciutterie nel cuore di Roma che servono sfizi, taglieri, panini, prosciutti e formaggi di alta qualità, accuratamente selezionati da produttori artigianali; i nostri clienti vengono per un aperitivo, un pranzo o una cena veloce e informale, da soli o in compagnia, seduti al tavolino o al bancone, immersi in un’atmosfera incredibilmente accogliente resa ancor più calda da un calice di buon vino o di bollicine. Ma siamo anche a Viterbo con un ristorante dai sapori regionali, che serve piatti della tradizione e non solo. Ed ecco i nostri quattro locali.
locali caldi e informali
Tradizioni rivisitate in chiave 2.0
locali caldi e informali
Tradizioni rivisitate in chiave 2.0

La qualità
italiana
a qualsiasi ora del giorno
street food italiano
La velocità scandisce ormai le nostre giornate, eppure al buon cibo non sappiamo (e non dobbiamo) rinunciare. Come conciliare, allora, un pranzo o una cena veloce con la qualità di ciò che mangiamo? E’ proprio da questo sovrapporsi di esigenze è nata l’idea della Prosciutteria Cantina dei Papi, un luogo in cui gustare un aperitivo in compagnia oppure condividere un bicchiere di buon vino con gli altri avventori. Insomma, un nuovo concetto di street food. 100% italiano.
qualità dei prodotti
Cosa si può gustare nelle prosciutterie? Taglieri, panini, sfizi, tutti a base di prosciutti e formaggi di alta qualità e artigianali, prodotti selezionati negli anni, a km 0 e italiani. E per accompagnare le nostre degustazioni non poteva mancare del buon vino: abbiamo, infatti, un’ampia scelta di vini e di bollicine.
location d’eccezione
Se poi al gusto tutto italiano dei nostri prodotti unisci una location d’eccezione, il risultato è incredibilmente piacevole. Le prosciutterie sono infatti immerse nell’incantevole cornice della Roma d’altri tempi, nel centro storico della città, in luoghi indimenticabili quali piazza Navona, fontana di Trevi e Trastevere. Non è da meno il ristorante di Viterbo – che ha tra l’altro ispirato il nome del marchio “Prosciutteria Cantina dei Papi” proprio in onore di Viterbo città papale -che vanta un accesso privilegiato alla Viterbo sotterranea che verrà inaugurato in primavera.
mangiar bene, sempre
Le proscutterie Cantine dei Papi sono aperte tutti i giorni, dalle 11:30 alle 24:00 a seconda dei locali. perché è sempre l’ora di uno sfizio, un tagliere, una degustazione. Lo stile dei nostri locali è assolutamente in linea con l’atmosfera, vintage, ricercato e informale.
La qualità italiana
a qualsiasi ora del giorno
street food italiano
La velocità scandisce ormai le nostre giornate, eppure al buon cibo non sappiamo (e non dobbiamo) rinunciare. Come conciliare, allora, un pranzo o una cena veloce con la qualità di ciò che mangiamo? E’ proprio da questo sovrapporsi di esigenze è nata l’idea della Prosciutteria Cantina dei Papi, un luogo in cui gustare un aperitivo in compagnia oppure condividere un bicchiere di buon vino con gli altri avventori. Insomma, un nuovo concetto di street food. 100% italiano.
qualità dei prodotti
Cosa si può gustare nelle prosciutterie? Taglieri, panini, sfizi, tutti a base di prosciutti e formaggi di alta qualità e artigianali, prodotti selezionati negli anni, a km 0 e italiani. E per accompagnare le nostre degustazioni non poteva mancare del buon vino: abbiamo, infatti, un’ampia scelta di vini e di bollicine.
location d’eccezione
Se poi al gusto tutto italiano dei nostri prodotti unisci una location d’eccezione, il risultato è incredibilmente piacevole. Le prosciutterie sono infatti immerse nell’incantevole cornice della Roma d’altri tempi, nel centro storico della città, in luoghi indimenticabili quali piazza Navona, fontana di Trevi e Trastevere. Non è da meno il ristorante di Viterbo – che ha tra l’altro ispirato il nome del marchio “Prosciutteria Cantina dei Papi” proprio in onore di Viterbo città papale -che vanta un accesso privilegiato alla Viterbo sotterranea che verrà inaugurato in primavera.
mangiar bene, sempre
Le proscutterie Cantine dei Papi sono aperte tutti i giorni, dalle 11:30 alle 24:00 a seconda dei locali. perché è sempre l’ora di uno sfizio, un tagliere, una degustazione. Lo stile dei nostri locali è assolutamente in linea con l’atmosfera, vintage, ricercato e informale.
testimonianze
“Trastevere”

testimonianze
“Navona”

testimonianze
“Trevi”

testimonianze
“Viterbo”
