Perché questo vino si chiama Novello?
Il Vino Novello è il vino nuovo, ovvero quello appena fatto, quello che si beve pochi mesi dopo la vendemmia.
Ciò che rende possibile il consumo di un vino a pochissimo tempo dalla raccolta delle uve è il procedimento di fermentazione che si usa per la sua vinificazione: per fare il Vino Novello si utilizza il metodo della macerazione carbonica.
Attraverso questo procedimento, la fermentazione, diversa da quella tradizionale, avviene in pochi giorni.
Fra macerazione carbonica, successiva lavorazione ed imbottigliamento, secondo la normativa italiana il Vino Novello può essere messo in commercio a partire dal 30 ottobre dello stesso anno in cui è avvenuta la vendemmia delle uve utilizzate per farlo.
C’è poi anche una data, sempre secondo la normativa vigente, che indica la fine della commercializzazione di questo vino, che è il 31 dicembre dello stesso anno.
Quindi il Vino Novello esce dalle cantine esclusivamente nell’arco di due mesi.
Ovviamente c’è una motivazione: il vino ottenuto attraverso la macerazione carbonica è un vino leggero, estremamente ricco di aromi e profumi, perché questo tipo di fermentazione favorisce proprio l’estrazione delle componenti aromatiche. Allo stesso tempo però, il vino non ha tempo e modo di sviluppare una struttura importante, il corpo e l’estrazione dei tannini è minima: la conseguenza è che il vino che si ottiene non è per niente adatto all’invecchiamento.
Sia chiaro: non è un difetto! Questo tipo di fermentazione viene appositamente scelta per creare un vino in cui la componente aromatica sia la protagonista rispetto a tutte le altre. Questo va a discapito della sua “durata” nel tempo, ma è, diciamo, un rischio calcolato: il Vino Novello offre sensazioni gustative che altri vini prodotti con altre metodologie non possono dare; quindi poco importa se non è longevo. Il Novello esprime al massimo se stesso per un tempo ridotto e bisogna avere pazienza, la degustazione del Novello è un’esperienza che si rinnova di anno in anno.
È per questo che viene venduto solo per poco tempo: il Novello è un vino esclusivamente giovane, non invecchia mai!
Il Vino Novello è all’apice della sua qualità gustativa per quell’arco di tempo ridotto, dopodiché non è più Novello, non è più buono.
Non che al 31 dicembre ci se ne debba disfare: lo si può degustare ancora per un po’, ma non per molto.
Per questo motivo noi vi consigliamo vivamente di provare questo vino decisamente diverso, unico, quando è disponibile.
Non lasciatevelo sfuggire, la prossima occasione potrebbe essere direttamente da noi!